
Rahul Gandhi prende posizione contro lo sfruttamento minerario di una montagna sacra
Rahul Gandhi prende posizione contro lo sfruttamento minerario di una montagna sacra
Rahul Gandhi prende posizione contro lo sfruttamento minerario di una montagna sacra
I Nukak, una delle ultime tribù nomadi dell’Amazzonia, sono stati tragicamente coinvolti nelle ripercussioni dei recenti negoziati svoltisi tra il governo e i guerriglieri di sinistra delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC).
Il Cile ha ratificato la Convenzione ILO 169, legge internazionale cruciale per i popoli indigeni. Dopo la Spagna e il Nepal, è il terzo paese firmatario degli ultimi 18 mesi.
La più importante federazione indigena dell’Amazzonia ha ritenuto “un problema di cruciale importanza” le minacce che gravano sui popoli isolati delle zone più remote del bacino amazzonico.
In occasione dell’incontro pubblico promosso dall’industria diamantifera del Botswana, Survival International organizza una manifestazione pacifica in difesa dei Boscimani del Kalahari davanti alla Chatham House di Londra.
I leader yanomami del Brasile hanno dichiarato che il progetto di apertura della terra indigena all’attività mineraria potrebbe “seminare morte” tra la tribù. La denuncia è arrivata durante una visita dei funzionari governativi alle comunità yanomami.
In occasione della "Giornata internazionale della lingua madre", decretata dall'Unesco il 21 febbraio, Survival International ricorda che mediamente ogni due settimane si estingue una lingua indigena.
A seguito di una missione esplorativa nelle Chittagong Hill Tracts, un gruppo di personalità del Bangladesh ha espresso pubblicamente la sua “grave preoccupazione” per il popolo tribale degli Jumma che vive nella regione.