
Esercito e guerriglieri perseguitano i Nukak isolati
130 Indiani Nukak, alcuni degli ultimi Indiani nomadi rimasti in Amazzonia, sono fuggiti dalla loro foresta natale a seguito della guerra civile che imperversa in Colombia.
130 Indiani Nukak, alcuni degli ultimi Indiani nomadi rimasti in Amazzonia, sono fuggiti dalla loro foresta natale a seguito della guerra civile che imperversa in Colombia.
Con l’aiuto dell’esercito regolare del Bangladesh, un gruppo di coloni bengalesi ha dato alle fiamme sette villaggi jumma delle Chittagong Hill Tracts.
A conclusione di un processo destinato a interferire con il destino di alcune delle ultime tribù incontattate rimaste al mondo, il giudice ha respinto le argomentazioni avanzate dal governo peruviano e da tre compagnie petrolifere.
Sono state messe per la prima volta online le centinaia di fotografie della tribù dei Penan scattate da Bruno Manser, il famoso sostenitore svizzero dei Penan dato per scomparso nelle foreste pluviali del Sarawak nell’anno 2000.
Sulla terra dei Boscimani, nella Central Kalahari Game Reserve (CKGR), stanno per essere costruiti dei villaggi turistici che necessitano di enormi quantità d’acqua. Tuttavia, le autorità continuano a proibire ai Boscimani di attingere acqua dal loro unic
Le violenze inflitte dagli imprenditori agricoli che occupano illegalmente la terra indigena nello stato brasiliano di Roraima, hanno indotto la Corte Suprema brasiliana (STF) a sospendere un'operazione di polizia volta ad allontanarli.
La minaccia di estinzione che grava sulle tribù isolate nell’Amazzonia peruviana, ha trasformato la loro difficile condizione in una preoccupazione internazionale.
In Botswana, nella Riserva del Kalahari centrale (CKGR), sono stati scavati numerosi pozzi d’acqua in previsione dell’apertura di una miniera di diamanti; tuttavia, ai Boscimani che vivono sul posto è stato proibito di utilizzare il proprio pozzo.