Background

Tribal Voice: NO al Marco Temporal!


Secondo la proposta del “Marco Temporal” (o “limite temporale”), i popoli indigeni che al 5 ottobre 1988, giorno in cui fu promulgata la Costituzione brasiliana, non abitavano fisicamente nelle loro terre ancestrali, non hanno più alcun diritto di...

Carbonio insanguinato e la campagna per decolonizzare la conservazione – materiali di approfondimento


Leggi articoli e rapporti, e guarda i video per saperne di più.

Guida per decolonizzare il linguaggio nella conservazione


Quando scriviamo o parliamo di questioni ambientali, è fondamentale pensare alle parole e ai concetti che usiamo. La violenza e il furto di terra subiti da milioni di indigeni e da altre popolazioni locali nel nome della conservazione derivano in ...

#DearHumanity


Cara umanità, i leader mondiali pianificano di trasformare il 30% del pianeta in Aree Protette entro il 2030. Dicono che contribuirà a mitigare i cambiamenti climatici, a ridurre la perdita di fauna selvatica, a proteggere la biodiversità, e quin...

Soluzioni Basate sulla Natura


Le Soluzioni Basate sulla Natura (NBS) sono un modo nuovo e accattivante di definire la compensazione di carbonio che, dando un prezzo alla natura, permette agli inquinatori di continuare a inquinare, all’industria della conservazione di intascare...

Dichiarazioni e comunicazioni pubbliche di organizzazioni indigene


Le mobilitazioni delle organizzazioni indigene del Brasile

Tenere i missionari evangelici lontano dai popoli incontattati


Il Presidente Jair Bolsonaro ha messo un missionario evangelico a capo dell’unità per i popoli incontattati del FUNAI, il Dipartimento federale brasiliano agli affari indigeni.

Convenzione ILO 169


La Convenzione ILO 169 sui diritti dei popoli indigeni e tribali è stata adottata nel 1989 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), un’agenzia delle Nazioni Unite. La Convenzione riconosce ai popoli indigeni un insieme di diritti fonda...

Il razzismo nei media


Molto spesso, per descrivere i popoli indigeni vengono usati termini come “primitivi” o “uomini dell’età della pietra”: parole che rafforzano la falsa idea che questi popoli siano rimasti immutati per generazioni. Questa percezione, che risale al...

Factory school - Scuole per l'assimilazione


“A scuola, gli insegnanti ci definiscono sporchi. Ci chiamano porci e cani.” Rahman, Orang Asli, Malesia Oggi, circa due milioni di bambini indigeni di varie parti del mondo studiano nelle “Factory School”, ovvero in scuole residenziali finalizza...

Un dibattito pericoloso


Quando le loro terre sono protette, le tribù incontattate prossono prosperare. Queste tribù lasciano spesso intendere di non volere il contatto – ad esempio puntando frecce verso gli aerei di passaggio, lasciando lance incrociate nella foresta e ...

Sierra del Divisor


Nel cuore dell’Amazzonia c’è una regione nota come Sierra del Divisor. Questa terra unica e ad altissima biodiversità è abitata da diverse tribù incontattate. Vivono in fuga per salvare le loro vite dai taglialegna e dai trafficanti di droga che...