
Epidemia colpisce i protagonisti della serie ‘Tribe’ della BBC
Gli Indiani Matis del Brasile, protagonisti dell'episodio “Tribe” in onda domani sulla BBC, sono affetti da un'epidemia che ha già ucciso alcuni membri della minuscola tribù.
Gli Indiani Matis del Brasile, protagonisti dell'episodio “Tribe” in onda domani sulla BBC, sono affetti da un'epidemia che ha già ucciso alcuni membri della minuscola tribù.
Il 9 agosto, giornata delle Nazioni Unite dedicata ai popoli indigeni, Survival ha consegnato al governo paraguaiano una petizione con 57.000 firme a sostegno degli Indiani Ayoreo.
Dopo anni di lotte e privazioni, una comunità indiana brasiliana ha finalmente recuperato il suo territorio.
Un funzionario del governo brasiliano, esperto di tribù incontattate, ha riferito che un esteso gruppo di Indiani isolati è apparso in un remoto villaggio della foresta pluviale amazzonica, vicino al confine tra il Perù e il Brasile.
Le organizzazioni aborigene hanno condannato aspramente la task force istituita il mese scorso dal governo australiano per contrastare la diffusione degli abusi sessuali sui bambini nelle comunità aborigene.
Ranglai Mro, un leader jumma delle Chittagong Hill Tracts in Bangladesh, è stato condannato a scontare 17 anni di prigione per aver manifestato contro lo sfratto del suo popolo dalla propria terra destinata a diventare un centro d’addestramento militare.
Nove leader Penan proveniente dal Sarawak, in Malesia, hanno raccontato al pubblico intervenuto al Festival Musicale delle Foreste Pluviali che le foreste in cui vivono stanno scomparendo.
I rilevamenti satellitari mostrano la deforestazione in atto nell’ultimo rifugio degli Indiani isolati del Sudamerica.