
Il governo blocca l'attività estrattiva nelle terre degli Indiani isolati
Il governo peruviano ha sospeso l'esplorazione petrolifera in una regione dell'Amazzonia dove la presenza accertata di Indiani isolati suscita una viva preoccupazione.
Il governo peruviano ha sospeso l'esplorazione petrolifera in una regione dell'Amazzonia dove la presenza accertata di Indiani isolati suscita una viva preoccupazione.
Il leader boscimane Roy Sesana si è recato ieri, 24 maggio, al n° 10 di Downing Street per consegnare una lettera del suo popolo al Primo Ministro Tony Blair.
Il primo Gruppo Parlamentare per i Popoli Tribali del Regno Unito è stato presentato oggi a Westminster nel corso di un ricevimento a cui hanno partecipato Roy Sesana, leader dei Boscimani, le star televisive Bruce Parry e Ray Mears e alcuni parlamentari,
I Boscimani in conferenza stampa al Senato per chiedere all'Italia di ratificare la Convenzione ILO 169, la più importante legge internazionale che difenda i diritti dei popoli indigeni del mondo.
L’organizzazione nazionale peruviana dei popoli indigeni ha fermamente condannato il progetto della compagnia petrolifera Perupetro di contattare forzatamente alcune delle ultime tribù isolate rimaste al mondo, esponendole al rischio di estinzione.
I Boscimani del Kalahari compiono il loro primo viaggio in Italia per ringraziare tutti i sostenitori che hanno reso possibile la loro straordinaria vittoria giudiziaria contro gli sfratti forzati operati dal governo del Botswana. Inoltre, aiuteranno Surv
La decisione del responsabile del settore petrolifero del Perù di "contattare" alcune tra le ultime tribù di Indiani isolati del mondo ha scatenato una valanga di polemiche. Il suo scopo è consultarli sulle possibilità di sfruttamento petrolifero della lo
Ieri, la polizia indonesiana ha attaccato la sede centrale della Chiesa indigena Kingmi di Jayapura, nel Papua Occidentale. Da molto tempo, la Chiesa kingmi denuncia apertamente le terribili violazioni di diritti umani che avvengono nella regione.