
Davi Yanomami incontra il presidente Lula
Lo sciamano Davi Kopenawa, portavoce degli Yanomami, ha incontrato questa settimana il Presidente Lula.
Lo sciamano Davi Kopenawa, portavoce degli Yanomami, ha incontrato questa settimana il Presidente Lula.
Una comunità di Indiani Guarani-Kaiowá del Brasile è stata sfrattata nei giorni scorsi dalle sue terre. I 130 membri del gruppo vivono oggi sotto teli di plastica, ai bordi di una superstrada molto trafficata, senza acqua corrente né cibo.
Almeno quattordici persone, tra cui sei membri di una tribù Penan, sono stati arrestati oggi in Malesia mentre cercavano di manifestare il loro dissenso contro la costruzione di alcune dighe idroelettriche.
Un rapporto del governo malese conferma che donne e bambine penan di soli 10 anni sono state violentate e hanno subito abusi sessuali da parte degli operai delle compagnie di legname che operano nel Sarawak.
Cento giorni dopo la “Tiananmen amazzonica”, cresce la pressione internazionale sul governo del Perù perché riveda i suoi rapporti con le popolazioni indigene del paese.
Dopo aver gareggiato con la nazionale italiana alle prove di Coppa del Mondo di Bratislava e Augsburg e ai premondiali di Tacen, in Slovenia, per la giovane atleta ambasciatrice di Survival Angela Prendin è arrivata la grande sfida del Campionato del Mond
Il gigantesco progetto petrolifero della compagnia anglo-francese Perenco è in bilico. L’AIDESEP, l’organizzazione che riunisce gli Indiani dell’Amazzonia peruviana, ha presentato un appello urgente alla Corte Costituzionale del paese per impedire lo sfru
Il governo peruviano non dovrebbe permettere lo sfruttamento del petrolio e del gas nelle terre dei popoli indigeni senza il loro “informato consenso”. È questa la raccomandazione diramata ieri dalla Commissione ONU per l’Eliminazione delle Discriminazion