
Amazzonia: gli Yanomami muoiono di influenza suina
Negli ultimi quindici giorni, sette Indiani Yanomami sono morti in Venezuela per il diffondersi di una sospetta epidemia di influenza H1N1.
Negli ultimi quindici giorni, sette Indiani Yanomami sono morti in Venezuela per il diffondersi di una sospetta epidemia di influenza H1N1.
Il Governo britannico ha censurato una campagna pubblicitaria dell’industria malese della palma da olio.
I popoli indigeni dell’Amazzonia peruviana hanno minacciato di sfrattare la compagnia statunitense Hunt Oil per le esplorazioni petrolifere condotte nei loro territori ancestrali.
Gli Indiani Kayapó hanno organizzato una nuova ondata di proteste contro una gigantesca diga sul fiume Xingu.
La senatrice Marina Silva denuncia al congresso brasiliano i gravi problemi che affliggono i Guarani.
La tribù degli Ogiek verrà sfrattata dalla Foresta Mau, loro terra ancestrale, entro la fine dell’anno.
Con la morte di Ururú, gli Akuntsu dell’Amazzonia brasiliana hanno perso il loro membro più anziano. Ne sopravvivono solo cinque.
Dopo nove mesi di indagini, il governo britannico ha condannato oggi la società Vedanta Resources per il comportamento tenuto nei confronti della tribù dei Dongria Kondh.