
Masai sfrattati e arrestati per far spazio ai safari di caccia.
In Tanzania sono stati ridotti in cenere otto villaggi masai lasciando 3.000 persone senza cibo, acqua e riparo.
In Tanzania sono stati ridotti in cenere otto villaggi masai lasciando 3.000 persone senza cibo, acqua e riparo.
Un alto funzionario del governo del Botswana ha ammesso che i Boscimani del Kalahari sono stati sfrattati dalla loro terra per aprire le porte alla ricerca dei diamanti – è quanto si legge in un nuovo libro pubblicato questo mese.
Il dipartimento peruviano agli affari indigeni INDEPA, ha annunciato che indagherà sulle denunce secondo cui i disboscatori avrebbero invaso una riserva creata per gli Indiani incontattati.
Nuove foto aeree svelano e dimostrano la presenza di disboscatori illegali all’interno di una riserva amazzonica istituita per gli Indiani incontattati e altamente vulnerabili.
A seguito di una denuncia presentata da Survival, la Commissione nazionale dell’India per i Diritti Umani ha scritto al governo dello stato di Orissa chiedendo un rapporto esauriente sulla sua partecipazione al progetto del gigante minerario britannico Ve
Con la segnalazione del primo caso di influenza suina tra gli Indiani amazzonici, cresce la paura degli esperti per un’epidemia devastante tra popoli che non hanno difese immunitarie nemmeno contro le più comuni malattie esterne.
La compagnia petrolifera statale Perpetro ha annunciato che l’asta per l’assegnazione dei nuovi diritti di esplorazione di petrolio e gas si terrà verso la fine dell’anno.
Il governo keniota ha dato un ultimatum alle comunità degli Ogiek che vivono nella foresta Mau. Se non abbandoneranno le loro case entro la metà di settembre, verranno arrestati. In attesa della scadenza, i funzionari di polizia si sono già insediati atto