Gli Aborigeni Mirrar del Northern Territory australiano si sono opposti per molti anni alla costruzione di una miniera di uranio sulla loro terra.
I Mirrar hanno intrapreso una dura battaglia contro la miniera sin dal 1971, da quando cioè fu scoperto l'immenso giacimento di Jabiluka, ai limiti del famoso Parco Nazionale di Kakadu. I Mirrar hanno lanciato senza sosta campagne in tutto il mondo e hanno manifestato nel luogo dove doveva essere costruita la miniera.
Survival ha fatto pressione sul governo australiano e sull'ONU, e ha aiutato finanziariamente i Mirrar, sostenuti anche da altre organizzazioni in diverse parti del mondo.
Per i Mirrar e i loro sostenitori si tratta di una straordinaria vittoria: Robert Wilson, il presidente della Rio Tinto, proprietaria del deposito, ha dichiarato che la compagnia non sfrutterà la miniera senza l'assenso degli Aborigeni: "Non la sfrutteremo senza il loro permesso, punto e basta". A nome dei proprietari tradizionali della terra, la leader Aborigena Australiana Yvonne Margarula, ha risposto: "Non acconsentirò allo sviluppo della… miniera, per qualunque motivo la vogliano aprire, che sia per denaro o qualunque altra ragione. Le attività minerarie distruggono la terra… Sono inamovibile".
Sono disponibili foto e filmati per la stampa.
Per ulteriori informazioni contattare Francesca Casella (02-8900671 o scrivere una email a [email protected]
I Mirrar conquistano il diritto di veto sulla miniera
31 maggio 2003
Articoli correlati
- Immagini denunciano le devastanti conseguenze del ‘progresso’ sulla salute indigena - Fri February 12, 2016
- Compagnia mineraria multata per aver profanato un sito sacro agli Aborigeni - Mon August 05, 2013
- Rabbia tra gli Aborigeni per un progetto di sfruttamento del gas - Mon October 11, 2010
- Nuova comunità aborigena: si aprono spiragli di speranza - Thu March 04, 2010
Ultime notizie
- Proteste in tutto il mondo per salvare la foresta di Hasdeo in India - Wed May 11, 2022
- Venezuela e Brasile: escalation di violenza e distruzione nel territorio yanomami - Wed April 27, 2022
- Botswana: proibita la sepoltura di un anziano boscimane nella sua terra ancestrale - Tue April 26, 2022
- India: via libera all’espansione delle miniere di carbone nelle foreste indigene di Hasdeo - Wed April 20, 2022