
Epidemia colpisce la tribù isolata degli Jarawa
La tribù isolata degli Jarawa delle isole Andamane, nell'Oceano Indiano, è stata colpita da un'epidemia di morbillo che potrebbe annientarla. Sette bambini sono stati ricoverati in ospedale.
La tribù isolata degli Jarawa delle isole Andamane, nell'Oceano Indiano, è stata colpita da un'epidemia di morbillo che potrebbe annientarla. Sette bambini sono stati ricoverati in ospedale.
Il governo indiano ha costituito una nuova commissione che deciderà del futuro della tribù degli Jarawa delle Isole Andamane.
Le tribù isolate delle Isole Andamane, famose per aver scagliato frecce contro l'elicottero che sorvolava l'area dopo lo tsunami del 26 dicembre scorso, rischiano di venir cancellate per sempre dai coloni che hanno invaso la loro terra.
Fonti ufficiali delle Isole Nicobare hanno confermato che nove membri della tribù isolata degli Shompen sono deceduti il 26 dicembre dell'anno scorso a causa dello tsunami.
Fonti accreditate hanno cominciato a diramare le prime notizie certe sulla sorte delle 5 tribù isolate che abitano le isole Nicobare e Andamane, duramente colpite dallo tsunami.
ll numero degli estranei che stanno invadendo il loro territorio è drammaticamente aumentato, e stanno vertiginosamente crescendo anche i furti della selvaggina da cui gli Jarawa dipendono per la loro sussistenza.
In India, l'amministrazione delle Isole Andamane sta opponendo resistenza ad un'ordinanza della Corte Suprema che ha imposto la chiusura della strada che passa attraverso la riserva della tribù isolata degli Jarawa.
Gli Jarawa vivono nelle isole Andamane dell'Oceano Indiano e sono entrati in contatto con il mondo esterno solo recentemente.