
Leader indigeno sarà liberato dopo 2 anni di carcere
Dopo quasi due anni di reclusione, la Corte Suprema del Bangladesh ha ordinato ieri il rilascio con condizionale di Ranglai Mro, leader del popolo Mru delle Chittagong Hill Tracts.
Dopo quasi due anni di reclusione, la Corte Suprema del Bangladesh ha ordinato ieri il rilascio con condizionale di Ranglai Mro, leader del popolo Mru delle Chittagong Hill Tracts.
Il nuovo governo del Bangladesh, salito al potere il 29 dicembre dopo una schiacciante vittoria elettorale, si è impegnato a onorare gli accordi di pace presi nel 1997 con il popolo degli Jumma.
Jadhu Mani Chakma, un uomo Jumma,è stato ucciso a colpi di machete martedì da un gruppo di coloni bengalesi mentre si trovava nella sua casa nell’area di Sajek, sulle Chittagong Hill Tracts (CHT) del Bangladesh. Anche sua moglie, Shanti Bala Chakma, è sta
Con l’aiuto dell’esercito regolare del Bangladesh, un gruppo di coloni bengalesi ha dato alle fiamme sette villaggi jumma delle Chittagong Hill Tracts.
A seguito di una missione esplorativa nelle Chittagong Hill Tracts, un gruppo di personalità del Bangladesh ha espresso pubblicamente la sua “grave preoccupazione” per il popolo tribale degli Jumma che vive nella regione.
Il governo provvisorio del Bangladesh ha dato nuove speranze al popolo tribale degli Jumma che abitano nelle Chittagong Hill Tracts, affidando al loro re la gestione degli affari della zona.
Domenica prossima si celebrerà il decimo anniversario degli accordi di pace stretti tra il governo del Bangladesh e il popolo tribale degli Jumma che vivono nelle Chittagong Hill Tracts (CHT) – ma il governo non è riuscito a implementare quasi nessuno deg
Ranglai Mro, un leader jumma delle Chittagong Hill Tracts in Bangladesh, è stato condannato a scontare 17 anni di prigione per aver manifestato contro lo sfratto del suo popolo dalla propria terra destinata a diventare un centro d’addestramento militare.