
L'ONU interroga i funzionari indiani sul caso Jarawa
Lunedì scorso, le Nazioni Unite hanno interrogato alcuni funzionari indiani in merito alle misure adottate dal governo per proteggere la tribù degli Jarawa delle Isole Andamane.
Lunedì scorso, le Nazioni Unite hanno interrogato alcuni funzionari indiani in merito alle misure adottate dal governo per proteggere la tribù degli Jarawa delle Isole Andamane.
Il governo brasiliano ha individuato le tracce di una delle ultime tribù di Indiani incontattati del mondo.
Due bambini appartenenti alla tribù dei Guaraní Kaiowá sono morti di fame e a decine sono stati ricoverati in ospedale in grave stato di malnutrizione.
Un leader Innu della regione subartica del Canada orientale ha rivolto un commovente appello al governo indiano sul quotidiano Times of India per esortarlo a proteggere gli Jarawa delle isole Andamane.
La polizia malese ha smantellato una barricata eretta due anni fa dai membri della tribù nomade dei Penan per impedire ai taglialegna di distruggere la loro foresta con i bulldozer.
Survival International ha sottoposto alle Nazioni Unite un rapporto allarmante sulla condizione degli Jarawa delle isole Andamane; se il governo indiano non prenderà immediatamente misure di protezione, la tribù potrebbe essere sterminata.
Popoli indigeni, ONG e allevatori stanno unendo le loro forze per salvare le sorgenti del fiume Xingu, affluente principale del bacino amazzonico.
Sei Boscimani, accusati dalla polizia e dai guardaparco di aver cacciato nella Riserva del Kalahari Centrale del Botswana, sono stati arrestati e trattenuti senza cibo per sei giorni. Sono poi stati rilasciati senza alcuna imputazione.