
Survival chiede a Ban Ki-moon di rimuovere la Yaguarete Pora dal “Global Compact” ONU
Survival International ha richiesto al segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon di cancellare la compagnia Yaguarete Pora dall’iniziativa ONU “Global Compact”.
Survival International ha richiesto al segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon di cancellare la compagnia Yaguarete Pora dall’iniziativa ONU “Global Compact”.
La compagnia petrolifera anglo-francese Perenco ha svelato il progetto di costruzione di un oleodotto nel cuore della foresta amazzonica abitata dagli Indiani incontattati.
Nella bassa Valle dell’Omo, in Etiopia, la sopravvivenza di 200.000 persone è messa a rischio dal progetto Gibe III, un’enorme diga destinata a distruggere un ambiente ecologicamente molto fragile e tutte le economie di sussistenza legate al fiume e ai ci
Alcune delle ultime tribù isolate rimaste al mondo sarebbero minacciate dalla “detonazione di migliaia di esplosivi sismici”.
Mentre il mondo celebra la Giornata Mondiale dell’acqua, i Boscimani Gana e Gwi del Botswana compiono 8 anni senza poter accedere a una regolare fonte d’acqua nella Central Kalahari Game Reserve.
La situazione in cui versa la tribù dei Guarani del Brasile meridionale è una delle peggiori fra tutti i popoli indigeni delle Americhe, denuncia un nuovo rapporto di Survival International alle Nazioni Unite.
Una commissione di esperti del Governo indiano ha rilasciato un rapporto di condanna sulle attività della Vedanta Resources e i suoi progetti minerari nelle terre indigene.
La Vedanta Resources ha risposto all’indagine compiuta dal Governo britannico sui suoi progetti minerari in Orissa, bollando le richieste governative come “di parte” e esortandolo ad “abbandonare il caso”.