
“Chiuso” il caso contro il leader amazzonico Alberto Pizango
Due anni dopo il massacro in Perù, il tribunale ha chiuso il caso contro il leader indigeno
Due anni dopo il massacro in Perù, il tribunale ha chiuso il caso contro il leader indigeno
Il governo gli aveva negato il diritto al volto - i Boscimani boicottano il censimento per protesta
Sonia Gandhi difende il diritto degli Jarawa a non essere assimilati a forza nella “cultura dominante”.
35 Nukak-Maku, tra cui nove bambini, sono stati ricoverati in ospedale
Avvistato un gruppo di circa 200 Indiani incontattati in tre diverse radure della Valle Javari.
In un diario sono appuntati i tentativi compiuti da due missionari per contattare gli Indiani isolati del Brasile.
L'uso di una superstrada illegale minaccia la sopravvivenza della tribù degli Jarawa
Gli Yanomami e gli Yekuana dell’Amazzonia brasiliana festeggiano la nomina del nuovo coordinatore sanitario delle loro comunità.