Le autorità del Botswana hanno messo sotto accusa i 13 Boscimani Gana e Gwi torturati dalle guardie forestali. Questa incriminazione per "attività di caccia senza licenza" è l'ultimo passo della campagna governativa volta a espellere i Boscimani dalle loro terre ancestrali all'interno della Central Kalahari Game Riserve.
I 13 cacciatori saranno processati lunedì 18 febbraio nella cittadina di Lethlakane. Sono abitanti del villaggio boscimane di Molapo. In una testimonianza raccolta dai campaigner di Survival, gli uomini hanno raccontato come le guardie forestali siano arrivate al villaggio nell'agosto del 2000 e li abbiano sottoposti a una durissima serie di violenze e torture durate sei giorni consecutivi. Alcuni furono legati a un albero, poi incendiato; altri vennero incatenati ai veicoli delle guardie.
Malgrado abbiano vissuto come cacciatori-raccoglitori nella stessa area per 20.000 anni, il governo del Botswana costringe i Boscimani a richiedere la "licenza di caccia" come se fossero turisti, e costringe ciascun cacciatore, che spesso deve provvedere a una famiglia numerosa, a cacciare solo poche antilopi all'anno. L'obiettivo del governo è di rendere impossibile il loro stile di vita per costringerli ad andarsene nei nuovi insediamenti. Il Presidente ha descritto i Gana e i Gwi come "creature dell'età della pietra". I Boscimani incriminati rischiano una condanna di cinque anni di reclusione.
Stephen Corry, Direttore di Survival ha dichiarato oggi: "Sono gli accusatori ad essere colpevoli sia di fronte alla legge sia davanti all'opinione pubblica internazionale. Non dovrebbero essere i Boscimani, bastonati e torturati, a trovarsi nel banco degli imputati ma piuttosto il governo del Botswana , colpevole di violare la legge e i diritti umani. Il processo contro i Boscimani dovrebbe essere archiviato immediatamente e la terra restituita loro."
NB: I nomi G//ana e G/wi contengono suoni che non possono essere riprodotti nella lingua scritta se non come simboli come // o ! Poiché questi "click" sono incomprensibili a livello internazionale, Survival solitamente li omette.
Per approfondimenti e ulteriori informazioni: 02-8900671 – [email protected]
Sono disponibili fotografie e video (betacam).
Il Botswana prima tortura i Boscimani, poi li incrimina
13 febbraio 2002
Articoli correlati
- Botswana: proibita la sepoltura di un anziano boscimane nella sua terra ancestrale - Tue April 26, 2022
- I Boscimani del Kalahari lanciano un appello al Dalai Lama - Thu August 17, 2017
- Botswana: per i Boscimani è il ventesimo anniversario dello sfratto dal Kalahari - Wed May 10, 2017
- Boscimani: 10 anni dopo, il Botswana continua a ignorare la sentenza del suo tribunale - Fri December 16, 2016
Ultime notizie
- Kenya, la denuncia dei Sengwer: i finanziamenti occidentali alla conservazione porteranno a un 'genocidio' - Thu June 30, 2022
- Tanzania: decine di Masai feriti e arrestati, a migliaia in fuga. Li vogliono sfrattare per far spazio a safari, caccia sportiva e ‘conservazione’ - Mon June 13, 2022
- Indagine in India: I “trasferimenti volontari” dalle Riserve delle Tigri sono stati sfratti forzati - Thu May 26, 2022
- Proteste in tutto il mondo per salvare la foresta di Hasdeo in India - Wed May 11, 2022