The Lancet: la salute dei popoli indigeni è diventata la peggiore del mondo

2 giugno 2006

Questa pagina è stata creata nel 2006 e potrebbe contenere un linguaggio ormai obsoleto.

In collaborazione con la Scuola di Igiene e Medicina Tropicale di Londra e Survival International, questa settimana la rivista medica The Lancet ha diffuso una serie di articoli di alto profilo denunciando la scioccante crisi sanitaria che i popoli indigeni stanno vivendo a livello mondiale.

Gli articoli dimostrano come la salute dei popoli indigeni che hanno subito la colonizzazione o il furto delle loro terre sia diventata oggi di gran lunga peggiore di quella del resto della popolazione, sia nei paesi poveri come in quelli ricchi.

In Australia, l'aspettativa di vita degli uomini Aborigeni è di 59 anni, di contro ai 77 anni degli uomini Australiani in generale. La mortalità infantile tra gli Aborigeni è di tre volte superiore alla media nazionale. I Guaraní del Brasile soffrono invece del tasso i suicidi più alto del Sud America.

Il direttore generale di Survival, Stephen Corry, ha dichiarato oggi: "La cattive condizioni di salute dei popoli indigeni sono l'eredità di secoli di colonizzazione, discriminazione, povertà e perdita di controllo sulle loro terre e risorse. È una delle emergenze umanitarie più urgenti del 21° secolo".

Francesca casella, responsabile per l'Italia, ha aggiunto: "Survival lavora per difendere i popoli tribali isolati, che rischiano di essere cancellati dalla faccia del pianeta dalla perdita delle loro terre e da malattie verso cui non hanno difese immunitarie. Proprio recentemente, in India, gli Jarawa delle isole Andamane sono stati colpiti da una epidemia di morbillo: la seconda da quando sono entrati in contatto con il mondo esterno, pochissimi anni fa. La tribù degli Akuntsu, nell'Amazzonia brasiliana, è ridotta a solo 6 persone: a uccidere tutti gli altri membri del gruppo sono stati le malattie importate, gli scontri con gli allevatori invasori e la distruzione della terra e delle case comuni da parte dei bulldozer".

Per leggere gli articoli del Lancet, visita:
https://www.thelancet.com/collections/series/indigenous_health

Sono disponibili fotografie e filmati.

Per ulteriori informazioni:
Francesca Casella – 02 8900671 – [email protected]
Oppure Miriam Ross – 0044 207 6878734 – [email protected]

Condividere