La Commissione delle Nazioni Unite per l'Eliminazione della Discriminazione Razziale (CERD) ha rimproverato il governo del Botswana per gli sfratti e le molestie inflitte ai Boscimani Gana e Gwi.
In un rapporto insolitamente severo presentato venerdì, la Commissione sottolinea la sua preoccupazione di fronte alle "accuse persistenti secondo cui [i Boscimani] sarebbero stati sfrattati con la forza, attraverso misure quali l'interruzione dei servizi di base, essenziali all'interno della riserva, lo smantellamento delle infrastrutture già esistenti, la confisca del bestiame, le molestie e i maltrattamenti inflitti ad alcuni residenti dai funzionari di polizia e dal corpo forestale, così come la messa al bando della caccia e l'introduzione di misure restrittive sulla libertà di movimento all'interno della riserva".
La Commissione ONU esorta il governo del Botswana a "prestare particolare attenzione agli stretti legami culturali che legano i San/Basarwa [Boscimani] alla loro terra ancestrale; a proteggere le attività economiche dei San/Basarwa, quali la pratica della caccia-raccolta, che sono elementi essenziali della loro cultura sia che vengano esercitate con strumenti tradizionali oppure con tecniche moderne; a studiare tutte le possibili alternative al reinsediamento; e a ottenere il previo consenso, libero e fondato, delle persone e gruppi implicati".
La commissione ha inoltre condannato il fatto che il governo abbia depennato i diritti dei Boscimani dalla costituzione del Botswana, un'azione che "potrebbe influire sugli esiti del processo in corso, intentata da alcuni residenti della Central Kalahari Game Reserve contro il governo per esser stati sfrattati dalla riserva".
Sono disponibili fotografie e filmati.
Per ulteriori informazioni:
Francesca Casella – 02 8900671 – [email protected]
Oppure Miriam Ross – 0044 207 6878734 – [email protected]
ONU condanna il governo del Botswana per lo sfratto dei Boscimani
13 marzo 2006
Articoli correlati
- Botswana: proibita la sepoltura di un anziano boscimane nella sua terra ancestrale - Tue April 26, 2022
- I Boscimani del Kalahari lanciano un appello al Dalai Lama - Thu August 17, 2017
- Botswana: per i Boscimani è il ventesimo anniversario dello sfratto dal Kalahari - Wed May 10, 2017
- Boscimani: 10 anni dopo, il Botswana continua a ignorare la sentenza del suo tribunale - Fri December 16, 2016
Ultime notizie
- Kenya, la denuncia dei Sengwer: i finanziamenti occidentali alla conservazione porteranno a un 'genocidio' - Thu June 30, 2022
- Tanzania: decine di Masai feriti e arrestati, a migliaia in fuga. Li vogliono sfrattare per far spazio a safari, caccia sportiva e ‘conservazione’ - Mon June 13, 2022
- Indagine in India: I “trasferimenti volontari” dalle Riserve delle Tigri sono stati sfratti forzati - Thu May 26, 2022
- Proteste in tutto il mondo per salvare la foresta di Hasdeo in India - Wed May 11, 2022