Alcuni allevatori stanno facendo pascolare illegalmente il loro bestiame nella foresta del popolo Wanniyala-Aetto. Il governo dello Sri Lanka ha sfrattato i Wanniyala-Aetto dai loro territori nel 1983, trasformandoli nel Maduru Oya National Park. Molti indigeni desiderano tornarci. Impossibilitati a sopravvivere nei piccoli appezzamenti di terreno assegnati loro dal governo, i Wanniyala-Aetto continuano saltuariamente a entrare nel loro territorio per cacciare animali, raccogliere cibo e erbe medicinali. Se vengono sorpresi devono pagare multe pesantissime oppure vengono arrestati. Negli ultimi anni, le guardie del parco hanno ucciso tre uomini a colpi di pistola.
Il bestiame sta danneggiando la foresta dei Wanniyala-Aetto ma il governo continua a non far nulla per fermare gli allevatori.
Gli allevatori di bestiame invadono la terra dei Wanniyala-Aetto
16 agosto 2005
Articoli correlati
- Sri Lanka: appello di Survival all’ONU in difesa dei Wanniyala-Aetto - Sun April 07, 2013
- Sri Lanka: guardaparco uccide un indigeno sorpreso a cacciare - Wed March 28, 2012
- Ritirate le accuse contro i raccoglitori di miele Wanniyala-Aetto - Mon December 10, 2007
- Quattro Wanniyala-Aetto arrestati per aver raccolto miele - Thu August 23, 2007
Ultime notizie
- Kenya, la denuncia dei Sengwer: i finanziamenti occidentali alla conservazione porteranno a un 'genocidio' - Thu June 30, 2022
- Tanzania: decine di Masai feriti e arrestati, a migliaia in fuga. Li vogliono sfrattare per far spazio a safari, caccia sportiva e ‘conservazione’ - Mon June 13, 2022
- Indagine in India: I “trasferimenti volontari” dalle Riserve delle Tigri sono stati sfratti forzati - Thu May 26, 2022
- Proteste in tutto il mondo per salvare la foresta di Hasdeo in India - Wed May 11, 2022