
I giudici supremi annullano una legge devastante per i popoli indigeni
La Corte Costituzionale della Colombia ha annullato una legge che violava i diritti dei popoli indigeni.
La Corte Costituzionale della Colombia ha annullato una legge che violava i diritti dei popoli indigeni.
Lunedì scorso, la polizia ha aperto il fuoco su una manifestazione svoltasi a Nabire, nel Papua occidentale. I feriti sono stati 11, di cui 4 molto gravi attualmente ricoverati in ospedale.
Il governo del Bangladesh ha dichiarato di stare compiendo dei passi per rendere applicativo l’accordo di pace stipulato nel 1997 con le tribù Jumma delle Chittagong Hill Tracts (CHT).
L’organizzazione nazionale indigena AIDESEP ha condannato una recente riunione organizzata dal governo per valutare la creazione di nuove riserve per le tribù isolate.
Una campaigner di Survival è appena rientrata da un viaggio compiuto nelle foreste pluviali del Borneo per investigare sulla situazione del popolo dei cacciatori-raccoglitori Penan.
Gli Indiani del Brasile temono che una “piccola clausola” della sentenza della Corte Suprema emessa il mese scorso sul territorio indigeno di Raposa-Serra do Sol possa compromettere i loro diritti territoriali.
“Mine: story of a sacred mountain” è il titolo del documentario-denuncia che sarà presentato oggi al Parlamento britannico dall’organizzazione per la difesa dei diritti dei popoli indigeni Survival International.
James Anaya, Relatore Speciale delle Nazioni Unite sui diritti dei popoli indigeni, ha fatto visita, questo mese, ai Boscimani della Central Kalahari Game Reserve (CKGR), in Botswana. Ha incontrato anche i Boscimani che vivono all’interno della riserva, s