Carbonio insanguinato e la campagna per decolonizzare la conservazione – materiali di approfondimento
Leggi articoli e rapporti, e guarda i video per saperne di più.
Campagne:
Articoli, rapporti e notizie:
- “Aree di conservazione in Kenya cavallo di troia il furto di terra”, di Stephen Corry
- “Carbonio insanguinato: nuovo rapporto di Survival denuncia le gravi falle di un progetto-modello su terra indigena in Kenya”
- “Anatomy of a multi-million dollar colonial carbon project in Kenya”, di Gatu we Mbaria
- “Blood Carbon: how a carbon offset scheme makes million from Indigenous land in Northern Kenya”, il rapporto integrale in inglese di Survival International e una sintesi in italiano
- “Gli spari sui Masai, vittime di occupazioni e violenze: ‘ma non lasceremo mai le nostre terre’”, di Fiore Longo
- “Perché le soluzioni basate sulla natura non risolveranno la crisi climatica e faranno solo diventare più ricche le persone che già lo sono”, di Fiore Longo
- Kenya, la denuncia dei Sengwer: i finanziamenti occidentali alla conservazione porteranno a un 'genocidio'
- "Atrocità e violenze terribili nel famoso parco dei gorilla: un nuovo rapporto"
Video-testimonianze:
Fermiamo i progetti di carbonio insanguinato nelle terre indigene
IntervieniIscriviti alla newsletter
La nostra straordinaria rete di sostenitori e attivisti ha giocato un ruolo fondamentale in tutte le conquiste degli ultimi 50 anni. Iscriviti subito per ricevere aggiornamenti e partecipare alle azioni urgenti.