
Gruppo di Nukak esce dalla foresta ed entra in una remota cittadina
La notizia è stata resa nota dall’organizzazione nazionale degli indigeni della Colombia, l’ONIC
La notizia è stata resa nota dall’organizzazione nazionale degli indigeni della Colombia, l’ONIC
Secondo l'organizzazione indigena ONIC, almeno 64 delle 102 tribù colombiane rischiano “l’estinzione”.
Un rapporto redatto dal relatore speciale delle Nazioni Unite sui popoli indigeni esorta i gruppi armati della Colombia a smettere di arruolare bambini indigeni per le loro cause.
Secondo il Tribunale Permanente dei Popoli (TPP) che indaga e processa le violazioni dei diritti umani nel mondo, l’ultima tribù nomade di cacciatori-raccoglitori della Colombia, i Nukak, è in “imminente pericolo di estinzione fisica e culturale”.
130 Indiani Nukak, alcuni degli ultimi Indiani nomadi rimasti in Amazzonia, sono fuggiti dalla loro foresta natale a seguito della guerra civile che imperversa in Colombia.
I Nukak, una delle ultime tribù nomadi dell’Amazzonia, sono stati tragicamente coinvolti nelle ripercussioni dei recenti negoziati svoltisi tra il governo e i guerriglieri di sinistra delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC).
I nomadi Nukak-Maku, una delle ultime tribù di cacciatori-raccoglitori del mondo, è stata colpita da tubercolosi e vaiolo, che mettono la sua sopravvivenza a serio rischio.
Un leader della tribù nomade dei Nukak si è suicidato con un veleno solitamente utilizzato dal suo popolo per catturare il pesce.