DonaCatalogo
  • Cosa facciamo
  • Altro
    Il nostro lavoro
    • Come lavoriamo
    • I nostri successi
    • Tribal Voice
    Le nostre campagne
    • Conservazione
    • Carbonio insanguinato
    • La Grande bugia verde
    • Tribù Incontattate
    • Ci sono tante Mayflower, e continuano a uccidere
    • Factory Schools
    • La battaglia degli Adivasi contro il carbone
  • Notizie
  • Altro
    Stampa
    • Ultime notizie
    • Articoli e opinioni
    • Ufficio Stampa
    • Comunicati stampa
    Multimedia
    • Video
    • Gallerie
    • Background e schede tecniche
  • Chi siamo
  • Altro
    Su di noi
    • Il nostro lavoro
    • La nostra storia
    Dietro le quinte
    • Contattaci
    • FAQ - Domande frequenti
    • Rapporto Annuale
    • Terminologia
    • Volontariato
    Legale
    • La tua privacy
    • Cookies
  • Passa all'azione
  • Altro
    Hai 5 minuti?
    • Iscriviti alla nostra newsletter
    • Firma una petizione
    • Campagne via e-mail
    Raccolta fondi
    • Idee per te
    • Idee per aziende e organizzazioni
    • Scuole e insegnanti
    Eventi
    • Prossimi e imminenti eventi
    Dona
    • Fai una donazione
    • Lasciti testamentari
    • Bomboniere e regali
    • Il tuo 5x1000
    • Modalità di pagamento
    • Donazioni – Domande frequenti
  • Popoli
  • Altro
    Americhe
    • Awá Brasile
    • Ayoreo Paraguay
    • Guarani del Brasile Brasile
    • Kawahiva Brasile
    • La frontiera dell'Amazzonia incontattata Perù
    • Yanomami Brasile
    Africa
    • Baka Congo
    • Boscimani Botswana
    • Popoli del bacino del Congo Congo
    • Popoli della valle dell'Omo Etiopia
    Asia & Oceania
    • Aborigeni Australiani Australia
    • Dongria Kondh India
    • Hongana Manyawa Indonesia
    • Jarawa India
    • Jenu Kuruba
    • Sentinelesi India
    • Shompen India
    • Tribù delle riserve delle tigri India
  • Seguici
Italiano
change
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Nederlands
  • Português
  • Hindi
  • Odia

Cerca

Survival International
Dona
  • Search
  • Italianochange
    DeutschEnglishEspañolFrançaisNederlandsPortuguêsHindiOdia
  • Catalogo
  • Cosa facciamo

    Cosa facciamo

    Collaboriamo con i popoli indigeni per lanciare campagne, esercitare pressione e organizzare proteste a sostegno dei loro diritti territoriali.

    Indaghiamo, denunciamo e ci opponiamo alle atrocità commesse da governi e grandi aziende.

    Siamo qui per amplificare le voci indigene e assicurarci che siano ascoltate.

    Il nostro lavoro
    • Come lavoriamo
    • I nostri successi
    • Tribal Voice
    Le nostre campagne
    • Conservazione
    • Carbonio insanguinato
    • La Grande bugia verde
    • Tribù Incontattate
    • Ci sono tante Mayflower, e continuano a uccidere
    • Factory Schools
    • La battaglia degli Adivasi contro il carbone
  • Notizie

    Notizie

    Fare notizia è cruciale nella lotta per i diritti dei popoli indigeni.

    Investigando sulle atrocità, denunciandole e amplificando le voci indigene a livello mondiale, costringiamo chi è al potere a rendere conto delle proprie azioni.

    Spesso le nostre indagini sono citate sulle testate internazionali più affidabili.

    Stampa
    • Ultime notizie
    • Articoli e opinioni
    • Ufficio Stampa
    • Comunicati stampa
    Multimedia
    • Video
    • Gallerie
    • Background e schede tecniche
    Ultime notizie
    Brasile: Vittoria storica per i popoli indigeni - la Corte Suprema rigetta il Marco Temporal

    Duro colpo per gli oppositori dei diritti indigeni perchè la Corte Suprema ha respinto la proposta del Marco Temporal

  • Chi siamo

    Chi siamo

    Siamo un movimento di persone da oltre 100 paesi diversi. La nostra visione è un mondo in cui i popoli indigeni siano rispettati come società contemporanee e i loro diritti umani tutelati.

    Per garantire la nostra totale indipendenza e integrità, non accettiamo fondi dai governi. Dipendiamo da te.

    Su di noi
    • Il nostro lavoro
    • La nostra storia
    Dietro le quinte
    • Contattaci
    • FAQ - Domande frequenti
    • Rapporto Annuale
    • Terminologia
    • Volontariato
    Legale
    • La tua privacy
    • Cookies
  • Passa all'azione

    Passa all'azione

    Hai 5 minuti?
    • Iscriviti alla nostra newsletter
    • Firma una petizione
    • Campagne via e-mail
    Seguici sui social media
    Raccolta fondi
    • Idee per te
    • Idee per aziende e organizzazioni
    • Scuole e insegnanti
    Eventi
    • Prossimi e imminenti eventi
    Dona
    • Fai una donazione
    • Lasciti testamentari
    • Bomboniere e regali
    • Il tuo 5x1000
    • Modalità di pagamento
    • Donazioni – Domande frequenti
    Catalogo >
  • Popoli

    Tribù e popoli indigeni

    Americhe
    • Awá Brasile
    • Ayoreo Paraguay
    • Guarani del Brasile Brasile
    • Kawahiva Brasile
    • La frontiera dell'Amazzonia incontattata Perù
    • Yanomami Brasile
    Africa
    • Baka Congo
    • Boscimani Botswana
    • Popoli del bacino del Congo Congo
    • Popoli della valle dell'Omo Etiopia
    Asia & Oceania
    • Aborigeni Australiani Australia
    • Dongria Kondh India
    • Hongana Manyawa Indonesia
    • Jarawa India
    • Jenu Kuruba
    • Sentinelesi India
    • Shompen India
    • Tribù delle riserve delle tigri India
  • 5x1000
  • Dona

Notizie Gli Aborigeni

Giornata dell'Australia: Survival chiede il coinvolgimento degli Aborigeni

24 gennaio 2008

In occasione della Giornata dell’Australia, che ricorre il 26 gennaio, Survival International esorta il governo australiano a cambiare il suo modo di relazionarsi con gli Aborigeni e con il popolo delle isole dello stretto di Torres.

Le organizzazioni aborigene condannano l’azione del governo

30 luglio 2007

Le organizzazioni aborigene hanno condannato aspramente la task force istituita il mese scorso dal governo australiano per contrastare la diffusione degli abusi sessuali sui bambini nelle comunità aborigene.

Riconosciuto il 'diritto nativo' degli Aborigeni su Perth

23 ottobre 2006

Gli Aborigeni Noongar, abitanti tradizionali del territorio che circonda Perth, la capitale dell'Australia occidente, hanno ottenuto il riconoscimento legale dei loro diritti di proprietà.

Un incendio porta alla luce un antico villaggio aborigeno

20 febbraio 2006

L'incendio che è scoppiato nel bush lo scorso mese, nella zona sud-occidentale dello stato di Victoria, ha portato alla luce i resti di antiche case di pietra aborigene.

Vittoria territoriale per gli Aborigeni

3 agosto 2005

Gli Aborigeni Ngaanyatjarra dell’Australia occidentale hanno ottenuto il riconoscimento legale di gran parte del loro territorio ancestrale: si tratta di 180.000 kmq situati tra i deserti Mt Gibson e Great Victoria.

I Martu riottengono la loro terra

17 novembre 2003

Mezzo secolo dopo essere stati estromessi dalle loro terre, gli aborigeni Martu dell'Australia Occidentale hanno finalmente ottenuto il riconoscimento della proprietà' di gran parte delle loro terre ancestrali.

I Mirrar conquistano il diritto di veto sulla miniera

31 maggio 2003

Gli Aborigeni Mirrar del Northern Territory australiano si sono opposti per molti anni alla costruzione di una miniera di uranio sulla loro terra.

Il trattamento riservato agli Aborigeni è spaventoso

10 settembre 2000

Le Nazioni Unite esprimono critiche senza precedenti: la posizione del Governo australiano è “in ritardo di 30 anni”

Seleziona per popolo

Seleziona per campagna

Seleziona per paese

Seleziona per data

  • « Prima
  • ‹ Precedente
  • 1
  • 2
  

Survival International
  • Stage & Lavoro
  • Rapporto Annuale
  • Privacy e cookie
  • Contattaci
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Nederlands
  • Português
  • Hindi
  • Odia
Logo dei 50 anni
Dona
Registro Persone Giuridiche 1521
Registered charity no. 267444
© 2001 - 2023 Tutti i diritti riservati.
Seguici
Uffici a Berlino, Londra, Madrid, Milano, Parigi e San Francisco