
All’asta il petrolio confiscato alla compagnia anglo francese Perenco
Il governo dell’Ecuador metterà all’asta circa tre quarti del milione di barili di petrolio sequestrati alla compagnia anglo-francese Perenco.
Il governo dell’Ecuador metterà all’asta circa tre quarti del milione di barili di petrolio sequestrati alla compagnia anglo-francese Perenco.
Centinaia di indigeni hanno manifestato sabato scorso contro la compagnia britannica Vedanta che sta cercando in ogni modo di espandere la sua controversa raffineria di alluminio presso la città di Lanjigarh, in Orissa
Un gruppo di Indiani brasiliani ha lanciato una petizione contro un progetto di legge che potrebbe facilitare il rapimento dei bambini indigeni da parte dei missionari evangelici.
Un numeroso gruppo di Indiani ha bloccato uno dei più importanti affluenti del Rio delle Amazzoni, il fiume Napo, per protestare contro le violazioni dei loro diritti perpetrate dalle compagnie petrolifere e dal governo peruviano.
Un centinaio di rappresentanti dei popoli indigeni hanno firmato una dichiarazione alla Conferenza Internazionale su Industrie Estrattive e Popoli Indigeni chiedendo agli stati di ratificare la Convenzione ILO 169 – l’unica legge internazionale per i diri
La Corte Costituzionale della Colombia ha annullato una legge che violava i diritti dei popoli indigeni.
Lunedì scorso, la polizia ha aperto il fuoco su una manifestazione svoltasi a Nabire, nel Papua occidentale. I feriti sono stati 11, di cui 4 molto gravi attualmente ricoverati in ospedale.
Il governo del Bangladesh ha dichiarato di stare compiendo dei passi per rendere applicativo l’accordo di pace stipulato nel 1997 con le tribù Jumma delle Chittagong Hill Tracts (CHT).