Davi Kopenawa Yanomami minacciato di morte
Un latifondista che occupa illegalmente un appezzamento di terra all’interno del territorio degli Indiani Yanomami del Brasile ha minacciato di uccidere il noto leader yanomami Davi Kopenawa.
Un latifondista che occupa illegalmente un appezzamento di terra all’interno del territorio degli Indiani Yanomami del Brasile ha minacciato di uccidere il noto leader yanomami Davi Kopenawa.
Nello stato brasiliano di Roraima, la polizia federale brasiliana ha arrestato ieri 35 persone sospettate di appropriazione indebita di fondi appartenenti alla Fondazione Sanitaria Nazionale (Funasa).
Lo sciamano brasiliano Davi Yanomami ha consegnato oggi una lettera al n° 10 di Downing Street chiedendo al governo britannico di ratificare la Convenzione ILO 169, la più importante legge internazionale sui popoli indigeni.
Il famoso leader amazzonico Davi Yanomami giungerà presto a Londra per richiamare l'attenzione sull'inutilità delle sempre più altisonanti ed esagerate rivendicazioni delle organizzazione coinvolte nei progetti di acquisto della foresta pluviale.
A metà ottobre, un rispettato leader indigeno brasiliano giungerà in Europa per chiedere con determinazione che vengano arginate le malattie che stanno decimando il suo popolo.
Il tribunale più importante del Brasile, la Corte Suprema federale, ha confermato ieri la condanna per genocidio a carico dei quattro cercatori d'oro che nel 1993 avevano assassinato 16 Indiani Yanomami. Il voto è stato unanime.
Quattro Indiani Sanuma del Brasile settentrionale si sono suicidati negli ultimi 4 mesi. I Sanuma sono uno dei quattro gruppi in cui si suddivide il popolo degli Yanomami e fra loro il suicidio era prima virtualmente sconosciuto.
Il 23 ed il 28 novembre, gli indiani Yanomami hanno invaso gli uffici del Servizio Sanitario Statale FUNASA, a Boa Vista, chiedendo la ripresa dell'assistenza sanitaria alle comunità yanomami.