POPOLI INCONTATTATI:

FRONTIERE DI RESISTENZA

Un rapporto di Survival unico

Vai al sito dedicato

Nukak amazzonici colpiti da un'epidemia

20 settembre 2006

La tribù nomade dei Nukak, fuggita dal suo territorio natale per sopravvivere alla guerra civile, è stata colpita da un'epidemia di influenza. Circa un quarto della tribù si è ammalata e almeno tre persone sono state portate nell'ospedale della città più vicina.

Secondo gli esperti, finché i Nukak non saranno tornati nel loro territorio, continueranno a verificarsi nuove epidemie. Oggi, i Nukak sono solo 500; la metà della tribù è infatti morta, sterminata da influenza e malaria, negli anni seguenti il suo primo contatto con l'esterno, avvenuto nel 1988.

La crisi sanitaria si è verificata quando le autorità hanno trasferito i profughi Nukak da un accampamento ai margini della città, in cui avevano cercato scampo, a un nuovo insediamento nella foresta.

Il nuovo accampamento ha un'estensione che è appena il 2% del loro territorio e i membri della tribù continuano a vivere nel terrore del conflitto armato che imperversa tra l'esercito colombiano, i paramilitari e i guerriglieri

Gli esperti sanitari avevano messo in guardia le autorità sui pericoli insiti nel trasferimento di 200 Nukak in un unico luogo: poiché tradizionalmente la tribù vive in piccoli gruppi nomadi, costringerli a convivenze allargate significava sottoporli all'alto rischio di contrarre malattie infettive.

Nel nuovo insediamento, i Nukak fanno fatica a procacciarsi il cibo. Nella foresta non ci sono gli alberi adatti per le cerbottane e il veleno che servono loro per cacciare mentre nei fiumi i pesci sono pochissimi. Le risorse naturali del loro territorio tradizionale sono invece abbondanti.

Oggi il direttore di Survival Stephen Corry ha dichiarato: "Il governo colombiano deve assolutamente trovare il modo di far tornare a casa i Nukak, altrimenti la tribù non avrà scampo".

Per rileggere la storia recente di questo popolo, clicca qui.

David Hill, campaigner di Survival, è appena ritornato da una missione sul campo ed è disponibile per interviste.

Sono disponibili fotografie e filmati.

Per ulteriori informazioni:
Francesca Casella – 02 8900671 – [email protected]
Oppure Miriam Ross – 0044 207 6878734 – [email protected]

Nukak

Popolo

Condividere