“Il villaggio ha detto ‘No al carbonio’”
Nel Nord della Tanzania, la terra dei Masai è presa di mira per la realizzazione di progetti di crediti di carbonio.
Questi progetti sostengono di poter fornire una soluzione ai cambiamenti climatici modificando le pratiche di pascolo indigene. Ma lungi dal contribuire a risolvere la crisi climatica, permettono alle aziende inquinanti di ripulire la propria immagine e minacciano lo stile di vita pastorale dei Masai, che rischiano di perdere i loro vitali mezzi di sostentamento e il controllo delle loro terre.
I Masai si prendono cura della loro terra da generazioni e la resistenza sta crescendo. Ngisha Sinyok, del villaggio di Eluai, denuncia un progetto per crediti di carbonio che la famigerata azienda statunitense Soils for the Future vuole realizzare nella loro terra, con il sostegno di Volkswagen.
--
Tribal Voice è un progetto di Survival International, il movimento mondiale per i diritti dei popoli indigeni. Oltre centocinquanta milioni di uomini, donne e bambini in più di sessanta paesi vivono in società tribali.
Dall'Amazzonia al Kalahari, dalla giungla indiana alla foresta tropicale del Congo, Tribal Voice fornisce loro un palcoscenico.
Sono i migliori custodi del mondo naturale, ma subiscono razzismo e violenze genocida. Vengono derubati delle loro terre e delle loro risorse per profitto, e i loro stili di vita vengono deliberatamente e sistematicamente distrutti.
Qui raccontano di ciò che gli sta più a cuore.
Guarda, ascolta e poi passa all'azione: https://www.survival.it/tribalvoice