Background

Perupetro - La compagnia petrolifera nazionale del Perù
Il governo peruviano ha aperto il 72% dell’amazzonia peruviana allo sfruttamento delle risorse e la Perupetro appalta lavoro ad altre compagnie del petrolio e del gas. In alcune di queste regioni abitano tribù incontattate estremamente vulnerabi...

Mappe indigene
I popoli indigeni di tutto il mondo stanno disegnando le mappe delle loro terre e delle loro risorse. Lo fanno per rivendicare i loro territori, e può essere uno strumento efficace per affermare i loro diritti collettivi.

Il Forest Rights Act
Il Forest Rights Act, approvato nel 2006, è stato concepito per sanare “l’ingiustizia storica” verso gli “abitanti tradizionali della foresta” dell’India. Ma oggi questa legge di vitale importanza è minacciata.

Il Codice Bennet
Il Codice Bennett aiuta i popoli indigeni a difendere i loro diritti. È un Codice di Condotta per le organizzazioni che si occupano di conservazione e ambiente, sostenuto da Survival.

Cambiamenti climatici
Dobbiamo portare i popoli indigeni al centro del movimento per l’ambiente e il clima

Caccia
Molte delle comunità con cui Survival lavora sono cacciatori-raccoglitori. La caccia è più di uno stile di vita: è parte fondante della loro identità.

Bracconaggio
Per molti popoli indigeni la caccia è la principale fonte di proteine e un elemento fondante della loro identità. Ma quando alle tribù viene tolto il controllo del loro territorio, come nel caso della creazione di un parco nazionale, i cacciatori ...

Custodi
In tutto il mondo i popoli tribali difendono i loro territori dagli esterni, e si considerano custodi della terra per le generazioni future. Nelle loro mani si trovano gran parte delle aree di conservazione più importanti al mondo.

Aree protette
“Aree protette” o “parchi” sono parole generiche, usate per definire porzioni di terra o di mare protette nel nome della conservazione. Più del 13% della superficie del nostro pianeta si trova in un’area protetta, per un’estensione totale d...

Tribù amazzoniche
L’Amazzonia è la più grande foresta pluviale del mondo. Ma è anche la dimora ancestrale di 1 milione di Indiani. Sono divisi in circa 400 tribù, ognuna con la sua lingua, la sua cultura, il suo territorio. Molte sono in contatto con il mondo est...

FUNAI - Fondazione Nazionale dell'Indio
La FUNAI, la Fondazione nazionale dell’Indio, è l’organo del governo brasiliano preposto all’elaborazione e all’implementazione delle politiche riguardanti i popoli indigeni. La FUNAI è responsabile della mappatura e della protezione delle terre t...

Le colline di Niyamgiri, India
Le colline di Niyamgiri formano una catena montuosa nello stato di Odisha, nell’India orientale. Sono la casa di oltre 8.000 indigeni Dongria Kondh. Il loro stile di vita e la loro religione li hanno aiutati a nutrire le fitte foreste e la ricca...