ConTatto

A scuola di mondo con i popoli indigeni

Non sempre il contatto genera amicizia o arricchimento reciproco. Troppo spesso, al contrario, significa sopraffazione, imposizione di un solo modo di intendere lo sviluppo, i diritti, la civiltà. Ma imparare a camminare sulla Terra in punta di piedi e agire con lungimiranza e con tatto è possibile, e lo si puó fare anche divertendosi!

È questo il presupposto con cui Survival ha confezionato le sue iniziative didattiche, che si prefiggono di sensibilizzare i più giovani al dialogo con le altre culture e alla salvaguardia degli ecosistemi e della diversità.

Raccolte nel progetto A scuola di mondo con i popoli indigeni, queste iniziative rispondono in modo innovativo e originale alla crescente richiesta da parte degli insegnanti di strumenti interdisciplinari capaci di affrontare le sfide di una società sempre più multietnica e interdipendente, e comprendono:

  • ConTatto, un kit fotografico realizzato con il contributo della Provincia di Milano grazie al quale scoprire il mondo dei popoli tribali attraverso il racconto di 4 giovani indigeni e altri stimolanti strumenti interattivi.
    [per bambini dai 6 agli 11 anni, per insegnati, genitori e classi delle scuole elementari]
  • Noi, il mondo un percorso di animazione interculturale di tre incontri, un viaggio alla scoperta delle culture indigene della terra.
    [per le classi 3°,4° e 5° delle scuole elementari di Milano e Provincia]
  • Mille colori, una sola tribù il laboratorio multimediale sulla “rete del mondo”e sul valore della diversità.
    [per biblioteche e scuole di ogni ordine e grado]

Clicca sul titolo di ognuna delle tre proposte per maggiori informazioni.